No all’abolizione del valore locativo

23.09.2025

Regali fiscali ai più ricchi?

Il cambio di sistema previsto per le imposte immobiliari non è altro che un regalo miliardario ai/alle* super-ricch*proprietari* di immobili. Allo Stato mancherebbero circa 2 miliardi di franchi all’anno – e a pagare saremmo tutt* noi: ogni economia domestica dovrebbe sborsare circa 500 franchi in più di tasse!

I /le* ricch * guadagnano – noi paghiamo

Con questo cambio di sistema, i/le* milionari* del settore immobiliare diventeranno ancora più ricch*, mentre gli/le* inquilin* e la popolazione in generale dovranno pagare ancora di più. Già ora gli affitti esplodono e il nostro potere d’acquisto è al limite. E, nonostante ciò, dovremmo sborsare miliardi extra dalle nostre tasche, solo per alleggerire qualche persona privilegiata.

Aumenti delle imposte per la popolazione

I Cantoni lanciano l’allarme: in Ticino si prospetta un aumento delle tasse di oltre il 7,5%, a Zurigo di circa il 3%. È chiaro che se le persone più ricche vengono sgravate fiscalmente, il resto della popolazione deve pagare il conto.

Perdite miliardarie – tagli ai servizi

Lo stesso Consiglio federale avverte: se i tassi d’interesse scendono, le entrate fiscali crolleranno. Nel giro di dieci anni si potrebbero perdere fino a 20 miliardi di franchi di fondi pubblici. Questi miliardi mancherebbero direttamente nel bilancio statale – esattamente dove servono urgentemente, ad esempio per gli asili nido, le riduzioni dei premi cassa malati o l’istruzione. In breve: meno soldi per tutt* noi, più regali per i/le* più ricch*.

Diciamo un chiaro NO!

Non ci faremo depredare per fare ulteriori regali ai/alle* più ricch*. Questo cambio di sistema è un attacco alla maggioranza della popolazione e una redistribuzione dal basso verso l’alto.

Per questo il 28 settembre serve un chiaro NO!