La pandemia di coronavirus si sta diffondendo rapidamente in tutto il globo, portando con sé povertà e sofferenza. Attualmente i vaccini rappresentano l’unica speranza per un ritorno alla normalità. Ma mentre la maggior parte delle persone residenti in Svizzera potrà …
La crisi che stiamo vivendo influenza fortemente la nostra vita quotidiana, e, soprattutto, grava sul sistema sanitario svizzero in un modo mai visto prima. La politica in materia sanitaria degli ultimi decenni ha causato una buona parte delle problematiche che …
Clément Borgeaud lascerà prossimamente le sue funzioni dopo due anni e mezzo nel Comitato direttivo. Quindi stiamo cercando un/una vice segretari* centrale con un tasso di attività del 50% a partire dal 8 giugno 2020 e per una durata indeterminata. …
Varie rappresentanti del PS Svizzero, tra cui la vicepresidente e Consigliera agli Stati Géraldine Savary, la copresidente del PS donne* Martine Docourt e la nuova cosegretaria centrale del PS Svizzero Rebekka Wyler nonché la presidente della Gioventù Socialista Tamara Funiciello …
All’odierna assemblea dei delegati della GISO Svizzera tenutasi a Lucerna, i 120 delegati presenti hanno approvato un piano di misure sul tema migrazione e deciso il sostegno a un’eventuale referendum contro l’acquisto di nuovi jet da combattimento. Presente come ospite …
A Ginevra, Zurigo e Lugano ogni giorno centinaia di trader sono seduti davanti ai loro computer high-tech e speculano in borsa su prodotti alimentari, causando così enormi fluttuazioni di prezzo con conseguenze disastrose per milioni di persone nei paesi più …
Dal primo al 6 agosto la GISO ha partecipato, unitamente ad altre 22 sezioni svizzere e per la prima volta dalla sua rinascita lo scorso mese di settembre, al campo estivo della JUSO nazionale tenutosi a Chandolin, piccolo villaggio di …
Ci vogliono azioni piuttosto che belle parole sulla fame nel mondo!Alla Svizzera risulta difficile impegnarsi coi fatti contro la speculazione alimentare e quindi contro la fame nel mondo, mentre le viene facile vendersi all'EXPO con la descrizione "nazione attrattiva, solidale …
di Giulio BozziniPer essere certi di vivere in una democrazia libera da qualsiasi forma di corruzione, è fondamentale poter conoscere gli interessi economici che ruotano attorno ai partiti e ai loro rappresentanti da noi scelti per governarci. Gli elettori e …
Riproponiamo questo bell'articolo della Compagna Lydia Joray, riguardante l'iniziativa popolare per il rimborso delle cure dentarie.Sosteniamo tutt* con convinzione questa importante iniziativa, il tempo stringe!Formulario di raccolta firme: http://www.forumalternativo.ch/attiv.../formulario-iniziativa/di Lydia JorayTra la giungla di iniziative inutili l’iniziativa popolare “per il …
Di Andrea Ghisletta (GISO) e Pelin Kandemir Bordoli, candidati al Gran Consiglio In Ticino la disoccupazione giovanile è un problema. Ed è un problema serio anche perché sfugge in gran parte alle statistiche. Un giovane che non ha mai lavorato …
di Denise Maranesi, Consigliera Comunale di Chiasso:Anche a Chiasso, come a Mendrisio è stata ventilata l'ipotesi di chiudere l'ufficio postale di Boffalora per far posto ad un'agenzia postale presso la Migros.Scelta che a noi come gruppo socialista non pare logica, …