Gli avversari investono milioni: La GISO consegna il premio per la campagna di protezione dei ricchi!

31.10.2025

La pubblicazione finale dei budget di campagna rivela un budget di quasi 3,7 milioni di franchi contro l’Iniziativa per il Futuro. Economiesuisse investe ben 1,3 milioni, disponendo così del budget più elevato. Oggi la GISO Svizzera ha consegnato al potent e gruppo economico il “Forziere d’oro”, come riconoscimento per la più grande campagna di protezione dei ricchi.

La trasparenza sui finanziamenti delle campagne in vista della votazione del 30 novembre mostra un dato davvero rilevante: per proteggere i super-ricchi e i loro miliardi, i partiti borghesi e le associazioni economiche mettono mano in profondità ai propri portafogli. Il budget degli oppositori ammonta infatti a quasi 3,7 milioni di franchi. La loro campagna si colloca così nello stesso ordine di grandezza di quella a favore della riforma LPP o della campagna contro la 13a rendita AVS dello scorso anno.

La lobby dei ricchi investe quasi dieci volte più denaro nella campagna rispetto ai sostenitori dell’Iniziativa per il Futuro. In particolare si noti la provenienza dei fondi: la quota più consistente proviene da PLR, Swiss Family Business, Economiesuisse, banche private e holding immobiliari. Allo stesso tempo emergono attori come “Verein Mehrwert Schweiz” e “Aktionskomitee für Freiheit”, che fungono da canali di aggiramento per i grandi donatori vicini al PLR e ad altri, così da nascondere l’origine reale dei fondi.

Economiesuisse vince il “Forziere d’oro”

Non sorprende che Economiesuisse sia la principale finanziatrice della campagna a difesa dei miliardari: ben 1,3 milioni di franchi vengono spesi dalla potente lobby economica per opporsi alla giustizia fiscale e climatica. Per questo impegno al servizio dei super-ricchi, la GISO Svizzera ha conferito a Economiesuisse il “Forziere d’oro”: con il suo budget milionario, protegge i patrimoni miliardari dei più ricchi. Mirjam Hostetmann, presidente della GISO Svizzera, commenta: “Il gigantesco budget della campagna dei contrari dimostra che i super-ricchi hanno paura. Paura che la società non sia più disposta a sacrificare il proprio futuro per il lusso dei miliardari”.

Anche un altro aspetto è chiaro: non sono le imprese familiari ad aver dichiarato i loro contributi finanziari alla campagna dei contari, bensì banche private, holding immobiliari e i loro proprietari. Ciò mostra chiaramente chi viene realmente tutelato da Economiesuisse e dagli altri: i super-ricchi anonimi, che investono il proprio denaro in fondi immobiliari e portafogli azionari diversificati. Yannick Demaria, iniziativista, aggiunge: “L’enorme budget della campagna avversaria rivela come le grandi fortune costituiscano una minaccia per la democrazia stessa. Non può essere considerato accettabile che il potere del denaro consenta di orientare in modo sproporzionato la volontà popolare”.

La GISO finanzia la sua campagna con piccole donazioni

La GISO Svizzera ha dichiarato un budget di circa 395.000 franchi. La campagna del movimento giovanile è finanziata per circa tre quarti da donazioni. Migliaia di piccole donazioni, in media inferiori ai 100 franchi, rendono possibile una campagna di grande portata per un’organizzazione giovanile. Grazie a questi sostenitori e queste sostenitrici, la GISO può condurre una campagna efficace e partecipata, a conferma del fatto che l’iniziativa gode di ampio sostegno popolare e intercetta le preoccupazioni più sentite del nostro tempo.

Foto