I super-ricchi volano, noi paghiamo il prezzo!

21.10.2025

Ginevra è la seconda destinazione più popolare in Europa per i voli in jet privato dei super-ricchi. Questo martedì mattina, la Gioventù socialista svizzera ha organizzato un’azione con uno striscione davanti al terminal dei jet privati all’aeroporto di Ginevra. La JS Svizzera afferma che i voli in jet privati sono dei capricci degli ultraricchi che ci costano il nostro futuro.

Solo lo 0,003% della popolazione mondiale vola con un jet privato. Si tratta quindi di un comportamento estremamente minoritario, simbolo del lusso di cui possono godere gli ultraricchi. Tuttavia, questo lusso ha un costo, e non solo economico. Solo a Ginevra, nel 2023 sono atterrati 14 937 jet privati, generando 63 100 tonnellate di CO2: l’equivalente delle emissioni annuali di circa 42 000 automobili a combustibili fossili. In totale, circa 35 000 jet privati sono decollati e atterrati in Svizzera, producendo 166 000 tonnellate di CO2, ossia quanto 12 000 cittadini svizzeri medi con tutte le loro attività per un intero anno! Alcuni jet producono, in tre ore di volo, più emissioni di CO2 di quante ne generi una persona svizzera media in un intero anno.

L’ereditiera basilese della Roche, Gigi Oeri, nel solo 2022 è stata responsabile di 600 tonnellate di emissioni di CO2 con i suoi 129 voli — una quantità equivalente alle emissioni annuali di quasi 50 svizzeri.

Invece di sanzionare questo comportamento dannoso per il clima dei super-ricchi, la Confederazione sovvenziona deliberatamente gli aeroporti per jet privati.

Di fronte a questa realtà, la Gioventù socialista rifiuta di restare passiva. Alcuni militanti hanno organizzato un’azione davanti al terminal dei jet privati di Ginevra.

“I ricchi stanno distruggendo il nostro ambiente. I loro comportamenti ecocidi devono essere fermati! I jet privati sono l’esempio più lampante della deriva individualista e distruttiva dei più ricchi: devono essere aboliti!”, afferma Julien Berthod, vicepresidente della GISO Svizzera.

La GISO chiede l’immediata sospensione dei sussidi agli aeroporti per jet privati e un divieto dei jet privati.

La Confederazione deve ora investire miliardi in una reale protezione del clima, invece di continuare a incentivare il comportamento dannoso per il clima dei super-ricchi.

Per chiamare gli ultraricchi alle loro responsabilità nella crisi climatica, il partito giovanile si è impegnato con la propria Iniziativa per il Futuro in una grande campagna nazionale. La questione dei jet privati, come quella degli yacht e degli investimenti nelle industrie inquinanti, è al centro delle loro argomentazioni.

“L’Iniziativa per il Futuro propone semplicemente l’applicazione della giustizia sociale e climatica, e quindi la fine della tirannia dei criminali climatici che viaggiano in jet privati. I responsabili della crisi climatica devono pagare!”, conclude Mirjam Hostetmann, presidente della GISO Svizzera.

Fonte:

https://t3-forschung.de/wp-content/uploads/2024/10/PrivateJetsHolidayDestinations.pdf

https://greenpeace.at/uploads/2024/09/greenpeace-luxury-travel-impact-factsheet.pdf

https://www.tagesanzeiger.ch/schweizer-fliegen-am-meisten-mit-privatjets-845335221097

https://www.tagesanzeiger.ch/schweiz-bund-subventioniert-privatfliegerei-der-superreichen-997212563437

Foto