Oggi è lo Swiss Overshoot Day. Ciò vuol dire che in Svizzera abbiamo già usato tutte le risorse naturali che dovremmo avere per tutto l'anno. Da ora in poi vivremo a spese delle generazioni future e del Sud globale.
Mentre la maggioranza della popolazione mondiale soffre le conseguenze della crisi climatica, la ricchezza dell'1% più ricco continua a crescere. I più ricchi in Svizzera consumano, investono e distruggono senza pagare praticamente nulla.
Noi pensiamo che questo non sia solo ecologicamente sbagliato, ma anche profondamente ingiusto. Con l'iniziativa per un futuro puntiamo proprio a questo: chiediamo un'imposta di successione del 50% sui patrimoni superiori a 50 milioni di franchi. In questo modo creiamo le basi per una protezione del clima socialmente giusta, finanziata da chi ha la responsabilità della crisi climatica.
Per riuscirci abbiamo bisogno di te. La nostra campagna per l'iniziativa è pronta a partire. Dona ora per permetterci di realizzare una campagna forte!
La GISO Svizzera si impegna a favore della trasparenza dei finanziamenti ai partiti. I conti ed il budget annuale vengono pubblicati sul sito web. Le donazioni alla GISO Svizzera superiori ai 10'000 franchi verranno pubblicate annualmente nel rapporto, insieme al nome della persona donatrice.