
Per più rispetto e posti di terapia: contro la stigmatizzazione e gli smantellamenti
Presa di posizione della GISO Svizzera approvata dell’assemblea de* delegat* del 22 aprile 2023 (San Gallo)

Sì alla legge Covid-19
Un comitato di destra guidato dalle associazioni "Mass-Voll" e "Amici della Costituzione" ha presentato un referendum contro la legge Covid-19. L'elettorato svizzero voterà quindi per la terza volta sulla legge Covid il 18 giugno. Le prime due volte, la popolazione …

SÌ alla legge sul clima e sull’innovazione
La legge sulla protezione del clima è un piccolo passo verso il superamento della crisi climatica. La Svizzera diventerà meno dipendente dalle importazioni di petrolio e gas dall'estero, aumentando la sicurezza dell'approvvigionamento e proteggendo gli/le* inquilin* dall'esplosione dei costi delle …

No all’attuazione dell’imposizione minima dell’OCSE in Svizzera: il 99% non deve pagare di più
Con questa implementazione della proposta di tassazione minima dell'OCSE, il 99% non trarrebbe nessun beneficio, siccome a beneficiarne sarebbero solo i cantoni a bassa tassazione come Zugo. Quest'ultimo ha già annunciato che utilizzerà il denaro per ridurre le tasse per …
Imposizione minima dell’OCSE
Maggiori informazioni
nein
Legge sul clima
Maggiori informazioni
ja
Legge Covid-19
Maggiori informazioni
ja
Agenda

JUSO Schweiz
-

JUSO Schweiz
-