Sebbene nessuna delle tre votazioni è stata vinta, la GS Svizzera si mostra ottimista: i risultati mostrano che comunque il 34,5% della popolazione si oppone alla legge sui servizi informativi. Con una percentuale del 40,6% di sì numerose persone hanno …
Durante l’odierna domenica la legge sulle attività informativi sarà presumibilmente approvata con oltre il 55% di favorevoli. La campagna della paura dei fautori si è mostrata efficace e per il comitato contro lo stato ficcanaso è chiaro che ora il …
Il Consiglio Nazionale ha approvato oggi la nuova Legge sugli stranieri. La GSS condanna il peggioramento dei diritti delle persone senza passaporto svizzero e si augura caldamente che il Consiglio degli Stati apporti dei miglioramenti sostanziali. Questa legge si rispecchia …
Il recente sondaggio Gfs mostra chiaramente che sempre più persone non si fidano del servizio segreto svizzero e voteranno no alla nuova legge sulle attività informative. “Giustamente! La storia ci insegna che i servizi informativi non conoscono limiti nel raccoglimento …
Circa 70 Giovani socialisti si sono riuniti oggi a Svitto in occasione della loro Assemblea dei Delegati. Oltre al discorso dell’ex Consigliere Nazionale e Presidente della frazione PS Andy Tschümperlin, il punto centrale dell’AD è stato costituito dalla discussione e …
La GS Svizzera ha svolto, oggi davanti al DDPS, un’azione finalizzata alla sensibilizzazione riguardo le conseguenze negative legate alla programmata entrata in vigore della nuova Legge sulle Attività Informative (LAIn). La LAIn mira a incrementare massicciamente le competenze dei servizi …
L’alleanza contro lo Stato ficcanaso si dice fiduciosa dopo aver visionato i risultati del sondaggio odierno gfs, costatando che il 35% dell’elettorato svizzero rifiuta la nuova legge sulle attività informative (LAIn). Chiaramente essi non sono disposti a sacrificare la propria …
Appartamenti spiati, camere da letto pubbliche, perdita della sfera privata: Decine di attiviste e attivisti della Gioventù Socialista Svizzera, oggi pomeriggio a Berna, hanno reso attenti riguardo i pericoli derivanti dalla nuova Legge sulle Attività Informative (LAIn).Attraverso la nuova Legge …
Oggi, durante la propria Conferenza Stampa, l’Alleanza contro TTIP, TISA & Co. informa riguardo i pericoli incombenti sulla Svizzera a causa dei summenzionati accordi di libero scambio. L’immanente smantellamento della democrazia avrebbe conseguenze gravose. L’ampia Alleanza di partiti, ONG, sindacati …
Durante l’odierna Assemblea Annuale Straordinaria della GSS – tenutasi a Zurigo – è stata eletta la ventiseienne Tamara Funiciello quale nuova presidente della Gioventù Socialista Svizzera. Kévin Buthey e Sebastian Werlen sono inoltre stati eletti nel Comitato direttivo.Fabian Molina, presidente …
A una conferenza stampa il Consiglio Federale ha iniziato oggi la campagna per la votazione sulla nuova legge sulle attività informative (LAIn), sulla quale il popolo si esprimerà il 25 settembre. Il ministro della difesa Parmelin e il capo dei …
Si è tenuto oggi in presenza della Segretaria di Stato Marie-Gabrielle Ineichen-Fleisch la conferenza dei ministri per l’accordo TISA („Trade in Service Agreement“) a Parigi. Le negoziazioni intrasparenti e non democratiche – le quali si tengono sotto dirigenza della SECO …