Durante l’odierna Assemblea Annuale Straordinaria della GSS – tenutasi a Zurigo – è stata eletta la ventiseienne Tamara Funiciello quale nuova presidente della Gioventù Socialista Svizzera. Kévin Buthey e Sebastian Werlen sono inoltre stati eletti nel Comitato direttivo.Fabian Molina, presidente …
A una conferenza stampa il Consiglio Federale ha iniziato oggi la campagna per la votazione sulla nuova legge sulle attività informative (LAIn), sulla quale il popolo si esprimerà il 25 settembre. Il ministro della difesa Parmelin e il capo dei …
Si è tenuto oggi in presenza della Segretaria di Stato Marie-Gabrielle Ineichen-Fleisch la conferenza dei ministri per l’accordo TISA („Trade in Service Agreement“) a Parigi. Le negoziazioni intrasparenti e non democratiche – le quali si tengono sotto dirigenza della SECO …
È scaduto ieri il termine interno per le candidature ai seggi del comitato direttivo della GSS. I successori di Fabian Molina, Hanna Bay e François Clément verranno eletti all’assemblea straordinaria a Zurigo. Tamara Fiunicello (sezione Berna) e Samira Marti (sezione …
All’Assemblea dei Delegati a Delémont la GS Svizzera ha approvato una presa di posizione sul tema ecosocialismo e ha votato Gian Luca Bonanomi quale nuovo segretario centrale. Si è inoltre deciso di appoggiare la legge sulla medicina della procreazione.„Ecosocialismo oppure …
Dopo che il nuovo ministro delle finanze Ueli Maurer (UDC) ha difeso l’evasione fiscale, oggi le rivelazioni del Tagesanzeiger mostrano un nuovo scandalo: Maurer ha permesso alle lobby bancarie di influenzare la stesura della nuova legge sui servizi finanziari (Finanzdienstleistungsgesetz …
Il secondo giorno dell’assemblea annuale (AssA) della Gioventù Socialista Svizzera i 250 delegati presenti hanno approvato il lancio di una campagna contro la dittatura imprenditoriale causata dagli accordi di libero scambio TISA, TTIP e altri. Sono stati inoltre eletti i …
Il presidente della GS Svizzera Fabian Molina ha comunicato le sue dimissioni per fine giugno 2016 nel suo discorso tenuto oggi alla prima giornata dell’asseblea annuale a Berna. Si è discusso a lungo sul tema antifascismo, sul quale i delegati …
Con rammarico „l’alleanza contro la speculazione alimentare“ prende atto del no all’iniziativa popolare contro la speculazione sulle derrate alimentari: la Svizzera ha perso un’occasione nella lotta contro la fame e la povertà nei Paesi del sud del mondo. L’iniziativa è …
All’assemblea dei delegati (AD) odierna a Lucerna, i circa 120 delegati della GS Svizzera hanno presentato una risoluzione per un internet libero ed equo. La GSS vuole infatti partecipare attivamente al dibattito all’interno del PSS sulla loro presa di posizione …
Usciamo dalle elezioni nazionali odierne come il partito giovanile più forte del paese, il quale ha raggiunto una percentuale dello 0.82%. Nel Canton Zurigo è stata eletta in Consiglio Nazionale l’ex vicepresidente della GSS, nonché attuale Gran Consigliera, Mattea Meyer. …
Oggi pomeriggio la GSS ha consegnato a Stéphane Rossini, Presidente del Consiglio Nazionale, le 16‘256 firme della petizione che rivendica più diritti e maggiore protezione per gli apprendisti. Alla politica si domanda ora di smetterla di ignorare i problemi diffusi …