Risoluzione approvata durante l’assemblea annuale della GISO Svizzera del 19 febbraio 2022 a Berna/online Due anni fa, la pandemia iniziava a sconvolgere le nostre vite. A livello politico, numerosi timori della GISO Svizzera si sono rivelati fondati, e la gestione …
Risoluzione approvata durante l’assemblea annuale del 19 febbraio 2021 a Berna/online La politica pandemica svizzera degli ultimi 2 anni è stata orientata principalmente verso le esigenze del capitale, come si legge anche nella risoluzione " Smettiamo di scaricare la crisi …
Risoluzione approvata durante l’assemblea annuale della GISO Svizzera del 19 febbraio 2022 a Berna/online La politica climatica non è incentrata unicamente sul clima. Oggi, la maggior parte degli Stati europei persegue fondamentalmente politiche climatiche neoliberali. Ciò significa soprattutto incentrare il …
No alla modifica della legge generale sulle tasse di bollo La destra borghese sta progettando l’abolizione di tutte le tasse di bollo. Come primo passo viene proposta l’abolizione della tassa di emissione sui capitali azionari. Questa tassa compensa l’attuale mancanza …
Sì al divieto della pubblicità per il tabacco L’iniziativa “Sì alla protezione dei fanciulli e degli adolescenti dalla pubblicità per il tabacco” riguarda la limitazione della pubblicità dei prodotti derivati dal tabacco che raggiunge persone in giovane età. Infatti, la …
No al divieto di sperimentazione su animali ed esseri umani La sperimentazione sugli animali e sugli esseri umani deve essere limitata e regolat5a da un quadro giuridico rigoroso. Tuttavia, la ricerca odierna ha bisogno di un certo margine di manovra …
Sì al pacchetto di misure a favore dei media Ci troviamo nel bel mezzo di una crisi mediatica. La qualità e la diversità dei contenuti giornalistici è in declino, mentre la diffusione delle fake news è in aumento. Il pacchetto …
Presa di posizione del comitato direttivo, all'attenzione dell'assemblea de* delegat online del 14 novembre 2021 (Sissach, Basilea Campagna) 1. Introduzione Il mondo è in fiamme, le persone vengono oppresse sistematicamente e la maggior parte della società non sembra voler cambiare …
Sì alla legge COVID-19! Perché sosteniamo questa legge: Il certificato Covid non porterà alla vaccinazione obbligatoria, ma si tratta di uno strumento indispensabile nella lotta contro la pandemia. Il certificato può essere utilizzato per documentare in modo uniforme se le …
Risoluzione approvata durante l’assemblea de* delegat* del 14 novembre 2021, Sissach (BL) La Svizzera è impantanata nella pandemia da più di un anno e mezzo. Questo periodo è stato segnato a livello politico federale dalle più diverse misure contro il …
Risoluzione approvata durante l’assemblea de* delegat* del 14 novembre 2021, Sissach (BL) Il governo turco ha sempre discriminato le persone curde, dentro e fuori i suoi confini. Da quando il partito reazionario e nazionalista di Erdogan, l'AKP, è al potere, …
Risoluzione approvata durante l’assemblea de* delegat* del 14 novembre 2021, Sissach (BL) Nel 2022 o nel 2023 2022-2023 voteremo l'iniziativa "No all'allevamento intensivo in Svizzera". Questa iniziativa è una risposta alle riflessioni dell’opinione pubblica sul ruolo degli animali nella nostra …